Stiamo assistendo all’invasione dello stile etno-chic e una delle tendenze del momento pare sia quella delle scarpe ecologiche.
Io personalmente trovo fantastiche le Osborn: un’esplosione di colori! Alla base di questo brand vi è un progetto eco-solidale: prodotte a mano in Guatemala vengono poi da lì distribuite su richiesta in tutto il mondo. Quindi, oltre ad essere una scarpa cool, il ricavato delle vendite andrà ad aiutare le popolazioni del Centro America.
La mente del progetto sono i due designer Carla Venticinque-Osborn e Aaron Osborn, che oltre a carta da parati e quadri disegnano anche scarpe.
Visto che i polacchini ultimamente stanno prendendo il sopravvento, devo dire che le Osborne si avvicinano molto come format.
Un mix di varie tipologie di tessuti locali africani e abiti riciclati: via libera a pois, fantasie tartan e motivi floreali, punta tonda e chiusura a lacci.
Ogni paio è firmato dal ciabattino che lo produce, un motivo d’orgoglio sia per chi le produce che per chi le indosserà.
Si possono acquistare al mercatino delle pulci di Brooklyn, dove il marchio ha una propria bancarella, oppure sul sito ufficiale di Osborn Design Studio, con prezzi che partono da 150 Dollari.